Le Iscrizioni ai Nidi Comunali
Aperte a Pescara le iscrizioni ai nidi comunali: sarà possibile presentare domanda per l’anno scolastico 2025/2026 fino al 2 giugno 2025.
Chi può presentare domanda e come fare
Possono essere iscritti i bambini nati tra il 1° settembre 2022 e il 31 maggio 2025, residenti a Pescara con almeno un genitore.
La domanda va compilata online nella sezione “Servizi on-line – Servizi Scolastici – Asili Nido” del sito del Comune, autenticandosi con SPID.
Il link per l’avviso è questo. Per chiarimenti, l’Ufficio Asili Nido risponde al numero 085 4283753.
Posti disponibili nei nidi comunali
I posti disponibili sono così distribuiti:
-
L’Aquilone (via del Santuario, 176): 16 medi, 12 grandi.
-
Raggio di Sole (via Colle Marino, 125/1): 16 medi, 7 grandi.
-
Il Bruco (via Rigopiano, 90): 6 piccoli, 12 medi, 3 grandi.
-
Il Gabbiano (via Cecco Angiolieri, 1): 16 medi, 4 grandi.
-
La Conchiglia (via Vespucci, 2): 6 piccoli, 8 medi, 5 grandi.
-
La Mimosa (via Benedetto Croce, 98): 20 medi, 6 grandi.
-
Cipì (via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 54): 8 piccoli, 17 medi, 11 grandi.
Criteri di priorità e graduatorie
Hanno priorità assoluta le segnalazioni dei Servizi Sociali per bambini in affido o con richieste urgenti.
Seguono i figli riconosciuti da un solo genitore. Per gli altri, verrà redatta una graduatoria per fascia d’età e struttura.
Le domande dei non residenti saranno accolte solo dopo aver soddisfatto tutte le richieste dei residenti.
Un servizio fondamentale per le famiglie
L’assessore Valeria Toppetti ricorda l’importanza dei nidi nel sostenere le famiglie e nel promuovere lo sviluppo psicofisico dei bambini.
Nei nidi comunali, , le routine di accudimento sono fondamentali per la crescita e l’apprendimento emotivo.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto alle educatrici, aggiornate e professionali, che garantiscono affetto educativo e supporto quotidiano.