Turismo e Aree Interne: incontro Scuola dei Piccoli Comuni a Castiglione MM

Nuova lezione della Scuola dei Piccoli Comuni

Il 16 maggio, alle 14:30, si terrà a Castiglione Messer Marino una nuova lezione della Scuola dei Piccoli Comuni, dedicata a turismo e aree interne. L’appuntamento si svolgerà nell’aula magna dell’Istituto comprensivo statale in Via Istonia 44, con ingresso libero e aperto a tutti gli interessati.

Un evento con esperti di turismo e territorio

L’incontro sarà aperto dalla sindaca Silvana Di Palma, con introduzione del direttore della scuola Rossano Pazzagli, docente di Storia del territorio e dell’ambiente all’Università del Molise. Pazzagli ha sottolineato come il turismo possa contribuire alla rinascita delle aree interne se sostenibile, esperienziale e integrato nella qualità della vita delle comunità locali.

Relatori di rilievo: Lina Calandra e Antonio Di Santo

Parteciperanno Lina Calandra, urbanista dell’Università dell’Aquila, e Antonio Di Santo, sindaco di Opi e presidente della Comunità del Parco d’Abruzzo Lazio e Molise. Calandra studia le dinamiche tra montagna, conservazione ambientale e sviluppo locale, mentre Di Santo è attivo in ambito ambientale e amministrativo regionale.

Proiezione del film “Un mondo a parte” girato a Opi

Al termine degli interventi, inoltre, sarà proiettato gratuitamente il film “Un mondo a parte” di Riccardo Milani, con Antonio Albanese e Virginia Raffaele. Girato proprio a Opi, il film rappresenta un importante esempio di cinema legato al territorio e affronta, in modo coinvolgente, il tema dello spopolamento delle aree interne. Per questo motivo, la visione del film si collega perfettamente ai contenuti discussi durante l’incontro, offrendo un ulteriore spunto di riflessione per i partecipanti.

Come partecipare alla Scuola dei Piccoli Comuni

La Scuola dei Piccoli Comuni è promossa dal Comune con il sostegno di BCC Abruzzi e Molise e numerosi partner tra cui ANCI, UNCEM, UNPLI, Slow Food, CAI e GAL Maiella Verde. L’iscrizione è gratuita e aperta sul sito www.scuolapiccolicomuni.it, oppure scrivendo a scuoladeipiccolicomuni@gmail.com.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!