MCA progetta il nuovo Campus universitario di Chieti
MCA progetta il nuovo Campus universitario di Chieti
Mario Cucinella Architects per l’università di Chieti
La progettazione del nuovo Campus universitario di Chieti è stata affidata a Mario Cucinella Architects (MCA). Il progetto è promosso dall’Università “Gabriele d’Annunzio”.
La gara è stata gestita da AREACOM, l’Agenzia Regionale dell’Abruzzo per la Committenza, tramite un accordo con l’Ateneo. L’opera è stimata oltre 64 milioni.
L’intervento sarà realizzato nell’area ex-Villaggio Mediterraneo, di proprietà dell’Ateneo, situata oltre via dei Vestini, adiacente all’edificio del Rettorato.
Spazi moderni per didattica, uffici e benessere
Il progetto prevede un auditorium da 500 posti, uffici per 200 unità, spazi per benessere aziendale, palestra, asilo nido e aree relax.
Sono previste anche tre grandi aule didattiche suddivise in cinque edifici collegati tra loro, connessi da percorsi e aree verdi attrezzate.
Sarà costruito anche un anfiteatro sfruttando la naturale pendenza del terreno, due parcheggi interrati e uno spazio riservato agli studenti.
Mario Cucinella alla guida del progetto architettonico
AREACOM ha affidato la progettazione alla RTI guidata da Mario Cucinella Architects, insieme a iDEAS, Tekser, LAP Architettura, PARCNOUVEAU e altri partner.
Anche GAE Engineering, ambiente s.p.a. e CFA SRL General Contractor parteciperanno attivamente, occupandosi della progettazione tecnica, economica e del coordinamento della sicurezza.
Le parole del Rettore Liborio Stuppia
Il Rettore Liborio Stuppia ha espresso con entusiasmo che questo progetto rappresenta l’intervento più importante realizzato dall’Ateneo dopo l’attuale Campus di Chieti.
Inoltre, ha elogiato l’Architetto Mario Cucinella, riconosciuto a livello internazionale e fondatore della prestigiosa “School of Sustainability”, ambita da molti giovani laureati.
Successivamente, ha ringraziato il Governatore Marsilio, la Regione Abruzzo e il management dell’Ateneo, che hanno collaborato con impegno e grande sinergia istituzionale.
Infine, ha annunciato che nei prossimi giorni l’Università firmerà ufficialmente il contratto con lo studio Cucinella, direttamente presso i locali del Rettorato.