Parcheggio Alessandrini Pescara: Riapertura con 28 posti auto disponibili. Lavori completati entro primavera.
Parcheggio Alessandrini Pescara: Riapertura e Novità
Una parte del parcheggio di Piazza Alessandrini a Pescara torna a disposizione dei cittadini, con 28 posti auto riaperti su 60. Intanto, i lavori di riqualificazione proseguono e si prevede di completarli entro la primavera del 2025. L’intervento riguarda sia la piazza che l’edificio dell’ex tribunale, sede del Mediamuseum.
Lavori in corso: getto dei massetti e pavimentazione drenante
Attualmente, gli operai stanno realizzando il getto dei massetti su tutta l’area interessata. Successivamente, verrà posata una pavimentazione drenante, scelta per migliorare la gestione delle acque piovane e ridurre il rischio di allagamenti. Questo approccio, già adottato in Piazza Sacro Cuore, dimostra l’impegno del Comune verso soluzioni sostenibili.
Nuovi arredi e spazi verdi
Oltre alla pavimentazione, verranno installate sedute che arricchiranno l’arredo urbano e saranno create nuove aree verdi. Questi elementi trasformeranno la piazza in uno spazio più accogliente e funzionale per residenti e visitatori. Inoltre, contribuiranno a migliorare l’estetica complessiva del quartiere.
Parcheggio Alessandrini Pescara: Riapertura e Interventi su Via Conte di Ruvo per una Mobilità Sicura e Sostenibile
Anche via Conte di Ruvo subirà interventi significativi. Il rifacimento del manto stradale, che sarà portato allo stesso livello della piazza, aiuterà a rallentare i veicoli e a migliorare la sicurezza per i pedoni. Questo cambiamento sottolinea l’attenzione del progetto verso una mobilità più sicura e sostenibile.
Parcheggio Alessandrini Pescara: Riapertura e Restyling dell’ex Tribunale
I lavori di riqualificazione dell’ex tribunale hanno già restituito stabilità alla struttura e migliorato le facciate esterne. Nel prossimo periodo, inizieranno gli interventi interni, come la tinteggiatura e l’adeguamento dei bagni per persone con disabilità. Questi miglioramenti garantiranno un accesso più inclusivo e funzionale agli utenti.
Progetti futuri: riqualificazione energetica dell’edificio
Il Comune ha affidato anche la progettazione della riqualificazione energetica dell’edificio di Piazza Alessandrini. Grazie a un finanziamento di 400.000 euro, l’obiettivo è migliorare l’efficienza energetica, riducendo sia i consumi che l’impatto ambientale. Questo rappresenta un ulteriore passo verso una città più moderna e sostenibile.
Soluzioni temporanee: parcheggi alternativi in città
Per ridurre i disagi, l’amministrazione ha predisposto soluzioni temporanee. Oltre alla riapertura parziale di Piazza Alessandrini, sono ora disponibili 135 posti auto a pagamento nel parcheggio coperto di via Misticoni. Queste misure puntano a migliorare la mobilità e ad agevolare gli automobilisti durante i lavori.
Un impegno costante per la città
Secondo il sindaco Carlo Masci e il consigliere Massimo Pastore, questi interventi rappresentano solo una parte del piano complessivo per migliorare Pescara. La riapertura parziale del parcheggio di Piazza Alessandrini, insieme agli altri lavori in corso, conferma l’impegno dell’amministrazione a offrire una città più vivibile e moderna.