Coppa Italia Karate CSEN 2025: grande successo a Pescara

Per la prima volta a Pescara la Coppa Italia Karate CSEN 2025

Scende il sipario sulla Coppa Italia Karate CSEN 2025, evento nazionale ospitato per la prima volta al Palazzetto dello Sport Giovanni Paolo II di Pescara.
La manifestazione, svoltasi il 26 e 27 aprile, ha registrato numeri da record, con un totale di 2.248 prove disputate da atleti provenienti da tutta Italia.

Pescara eccelle nello sport e nel turismo

Grazie a una perfetta sinergia organizzativa, Pescara ha ospitato per la prima volta la Coppa Italia CSEN, registrando un successo anche in termini turistici.
L’assessore allo Sport Patrizia Martelli ha evidenziato come la città abbia accolto mille persone nelle strutture ricettive, generando un’importante ricaduta economica positiva.

Tremiladuecento presenze e grande partecipazione

Nel corso dell’evento, il Palazzetto dello Sport è rimasto gremito, totalizzando ben 3.200 presenze tra atleti, tecnici, familiari e accompagnatori di ogni età.
Inoltre, l’iniziativa ha incluso numerosi ragazzi con disabilità, rafforzando l’impegno dell’Amministrazione a promuovere lo sport come strumento d’inclusione e coesione sociale.

Collaborazione vincente e ringraziamenti ufficiali

L’assessore Martelli ha ringraziato pubblicamente Delia Piralli, responsabile nazionale CSEN e membro del Consiglio Nazionale CONI, per il lavoro svolto con impegno.
Ha inoltre rivolto un sincero grazie al maestro Massimiliano Roncato, responsabile nazionale ufficiali di gara, e al maestro Agostino Toppi per il supporto tecnico.

122 associazioni, tre categorie e pieno rispetto dei tempi

Delia Piralli ha sottolineato con soddisfazione come l’edizione 2025 abbia coinvolto ben 122 associazioni sportive italiane, rispettando con precisione il time table previsto.
La competizione ha ospitato tre tipologie di gare: promozione, parakarate e classi agonistiche, tutte organizzate con massima efficienza e piena soddisfazione della classe arbitrale.

Omaggio a Papa Francesco con un messaggio di sport

Durante i funerali di Papa Francesco, gli organizzatori hanno scelto di proiettare la sua foto su tutti gli schermi, accompagnandola con un suo discorso sullo sport.
Con questo gesto significativo, la Coppa Italia CSEN ha voluto omaggiare il pensiero del Pontefice, esaltando i valori educativi, sociali e inclusivi dell’attività sportiva.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!