Celebrazione speciale per Ennio Flaiano

Pescara celebra i 115 anni del grande autore con un documentario Rai

Per cominciare, Pescara celebra i 115 anni dalla nascita di Ennio Flaiano con un evento speciale che si terrà mercoledì 5 marzo, alle ore 17. Infatti, all’Auditorium Petruzzi sarà proiettato il documentario Rai “Ennio Flaiano, straniero in patria”, pensato per ricordare l’autore attraverso testimonianze, aneddoti e immagini straordinarie.

Un documentario per conoscere Flaiano

Successivamente, il documentario della Rai ripercorrerà la vita e l’opera di Flaiano, attraversando i luoghi che hanno segnato la sua storia personale e professionale. Pertanto, questo viaggio permetterà al pubblico di conoscere meglio un uomo straordinario, capace di essere profondamente pescarese e, allo stesso tempo, aperto al mondo intero.

Un appuntamento tra memoria e cultura

Prima della proiezione, infatti, l’evento inizierà con la deposizione di fiori presso il monumento dedicato a Flaiano, situato nella suggestiva piazza Unione di Pescara. Inoltre, la vicesindaca Maria Rita Carota ha sottolineato che il documentario, vincitore del Nastro d’Argento 2023, racconta con cura il talento e la visione dell’autore.

La voce delle Teche Rai

Nel corso dell’appuntamento, inoltre, interverrà anche Rosa Trivulzio, delegata della sede regionale Rai, che illustrerà il patrimonio delle Teche Rai e il loro valore. Di conseguenza, grazie a queste preziose risorse, il pubblico potrà riscoprire Flaiano, apprezzando nuovamente la sua ironia pungente, i celebri aforismi e le riflessioni senza tempo.

Pescara celebra i 115 anni di Ennio Flaiano: Un invito a scoprire l’uomo e l’artista

Per questo motivo, l’incontro vuole restituire a Pescara l’immagine più autentica di Flaiano, che dell’Abruzzo custodiva le estati e lo paragonava persino al Canada. Inoltre, la città invita tutti a partecipare, poiché sarà un’occasione speciale per conoscere e celebrare insieme il pensiero di un autore davvero senza tempo. Infine, grazie alle sue parole, Flaiano continua a ricordarci quanto l’amore muova il mondo e le stelle, offrendo riflessioni ancora oggi attualissime.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!