Polo Bibliotecario Aternino a Pescara: evento culturale il 10 maggio
Sabato 10 maggio alle ore 12, in piazza Garibaldi, si terrà il taglio del nastro del Polo Bibliotecario Aternino. L’evento segna l’apertura ufficiale di questo nuovo centro culturale, realizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara negli spazi del Circolo Aternino.
Un patrimonio librario di 5.000 volumi a disposizione della città
La struttura ospita, innanzitutto, circa 5.000 pubblicazioni provenienti dal patrimonio librario comunale, tra cui la biblioteca Genti d’Abruzzo, Vittoria Colonna e Museo Cascella. Pertanto, questo nuovo polo si configura come un fondamentale punto di riferimento per la cultura cittadina, promuovendo la conoscenza e l’accesso al sapere.
Autorità presenti all’inaugurazione del Polo Bibliotecario Aternino
All’inaugurazione saranno presenti, in primo luogo, il sindaco Carlo Masci, il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota e il presidente del Consiglio comunale Gianni Santilli. Inoltre, è prevista la partecipazione del presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri. In più ci sarà il presidente del Museo delle Genti d’Abruzzo Luigi Di Alberti, il Conservatore Ermanno De Pompeis e la direttrice Letizia Lizza.
Intervento storico sul Circolo Aternino durante la cerimonia
Durante la cerimonia, inoltre, è previsto un intervento di Licio Di Biase, il quale illustrerà la storia del Circolo Aternino. In particolare, offrirà una panoramica approfondita sul valore storico e culturale dell’edificio che oggi ospita il nuovo polo bibliotecario.
Un nuovo centro culturale per la promozione della lettura a Pescara
Il Polo Bibliotecario Aternino si propone come un luogo di incontro e conoscenza, dove cittadini e visitatori possono accedere a un vasto patrimonio librario e culturale. Inoltre, l’apertura di questo spazio rappresenta un passo significativo per la promozione della cultura a Pescara.