Proiezione La vita da grandi il 25 aprile a Ortona con l’attore aquilano Alessandro Cantalini e dibattito finale con le associazioni.
Proiezione La vita da grandi con l’aquilano Alessandro Cantalini
Appuntamento con il cinema e il dibattito sociale
Il 25 aprile alle ore 18.00 Unaltroteatro presenta presso il Cinema Auditorium Zambra di Ortona (CH) la proiezione speciale del film “La vita da grandi”.
L’evento vedrà la partecipazione straordinaria dell’attore aquilano Alessandro Cantalini.
Alla proiezione seguirà un dibattito aperto al pubblico.
Per l’occasione interverranno alcune associazioni del territorio:
-
Consulta Giovanile di Ortona
-
Anffas Ortona ETS-APS
-
Autismo Abruzzo APS
-
Liberamente APS
-
Pastor Bonus ODV-ETS
L’iniziativa è organizzata da Lorenza Sorino e Alessia Di Francesco.
“La vita da grandi”: una commedia che emoziona e fa pensare
“La vita da grandi”, diretto da Greta Scarano, è una commedia toccante e genuina.
Il film racconta la storia di Irene (Matilda De Angelis), una giovane donna costretta a tornare nella sua città natale, Rimini.
Irene deve prendersi cura del fratello maggiore Omar (Yuri Tuci), un ragazzo autistico con sogni ambiziosi.
Omar vuole sposarsi, avere tre figli e diventare un famoso rapper.
Per realizzare questi obiettivi deve prima raggiungere l’autonomia.
Tra momenti di tenerezza e conflitti, i due fratelli affrontano un percorso di crescita reciproca.
Il film esplora paure, speranze e il delicato tema del “dopo di noi”.
Un film che parla di inclusione, relazioni e autodeterminazione
“La vita da grandi” affronta con leggerezza e profondità temi importanti che coinvolgono non solo le famiglie, ma anche i giovani e le persone con disabilità. Infatti, il film non si limita a raccontare una storia; al contrario, si propone come uno strumento efficace per promuovere una maggiore consapevolezza sull’autismo. Per questo motivo, contribuisce a stimolare il superamento di pregiudizi e stereotipi, ancora oggi purtroppo troppo diffusi.
La regia di Greta Scarano riesce a trovare il giusto equilibrio tra ironia e riflessione, rendendo il film accessibile e coinvolgente per un pubblico trasversale, con una particolare attenzione ai più giovani.
Alessandro Cantalini: talento aquilano tra cinema e teatro
Protagonista tra i volti del cast di “La vita da grandi” è l’attore aquilano Alessandro Cantalini, interprete appassionato e versatile con una solida esperienza teatrale e cinematografica. Cantalini studia recitazione da oltre dodici anni, iniziando con la compagnia “Teatro Z” (2007-2016), proseguendo con “Spazio Rimediato” (2016-2017) e successivamente al “PAQ Center” con la compagnia “I Palco-oscenici” (dal 2018) e lo “S.M.O. Lab” (dal 2017).
Dal 2017 al 2019, inoltre, ha partecipato a numerosi stage di formazione con professionisti del settore, tra cui Flavia Lombardozzi, Elisabetta Curcio, Claudia Marotti, Fausto Morciano, Davide Lepore (doppiaggio), Tiziana Irti, Pierluigi Di Lallo, Agenzia Rita Giorgi e Stefano Moretti. In seguito, nel 2021, ha collaborato con la compagnia “TNT” di Barbara Chiesa e, allo stesso tempo, continua ad arricchire il proprio percorso artistico. Attualmente, infatti, sta seguendo il corso avanzato “Laboratorium – Lezioni di cinema”, a conferma del suo costante impegno nella formazione.
Tra i suoi lavori più noti, infatti, si ricordano la partecipazione a “La scuola cattolica” (2021), “Il difetto dell’astice blu” (2023) e, naturalmente, “La vita da grandi” (2025), che rappresenta un’altra tappa significativa della sua carriera.
Cinema Auditorium Zambra – Ortona (CH)
25 aprile 2025, ore 18.00
Alla proiezione seguirà un dibattito con la partecipazione delle associazioni locali.
Per maggiori informazioni:
📧 info@unaltroteatro.com
🌐 www.cinemauditoriumzambra.com