Protagonisti Gianluca e Rocco Sbaraglia, padre e figlio da Chieti.
Dal 5 al 17 gennaio 2025, infatti, la Dakar n°47, la competizione motoristica più dura al mondo, vedrà protagonisti Gianluca e Rocco Sbaraglia, padre e figlio da Chieti.
Percorso Dakar 2025
Gianluca e Rocco Sbaraglia: due generazioni unite dalla passione per il rally
Gianluca, 55 anni, veterano delle gare fuoristrada, gareggerà a bordo del suo Mitsubishi Pajero Evolution, un veicolo iconico nel mondo del rally raid. Al suo fianco, invece, ci sarà il figlio Rocco, 22 anni (il più giovane delle categorie), che farà il suo debutto su un imponente Iveco EuroCargo 4×4. Questo mezzo, infatti, è un vero colosso progettato per affrontare le condizioni più estreme, rendendolo perfetto per una sfida così impegnativa.
Un’esperienza di famiglia nel rally raid più ambito
Gli Sbaraglia gareggeranno, quindi, sotto i colori dell’RTeam RalliArt Italia, noto per la sua preparazione impeccabile e il supporto tecnico di altissimo livello. Questa squadra, infatti, rappresenta una combinazione vincente per affrontare un’avventura tanto impegnativa quanto affascinante. Grazie alla loro esperienza e professionalità, il team garantirà ai piloti un’assistenza completa per ogni necessità lungo il percorso.
I trionfi recenti di Gianluca e Rocco Sbaraglia
Gianluca arriva, dunque, alla Dakar 2025 forte della sua recente vittoria nel Trofeo TH-THS 2024 per veicoli storici, un traguardo di grande prestigio. Un secondo posto ottenuto in Ungheria, infatti, ha consolidato il suo primato nella classifica generale, dimostrando ancora una volta la sua esperienza e determinazione. Rocco, dal canto suo, ha chiuso la stessa competizione con un ottimo terzo posto assoluto, distinguendosi tra i giovani talenti più promettenti del rally. Questo risultato, inoltre, evidenzia il suo potenziale e la passione che condivide con il padre.
Dodici tappe e oltre settemila chilometri nel deserto
Con 12 tappe e oltre 7.000 chilometri da percorrere nel deserto, infatti, la Dakar rappresenta una sfida senza eguali nel panorama delle competizioni motoristiche. Per gli Sbaraglia, gareggiare fianco a fianco sarà, quindi, un’occasione unica per unire l’esperienza consolidata di Gianluca con l’entusiasmo e l’energia giovanile di Rocco. Questo mix, d’altronde, promette di rendere la loro partecipazione una delle storie più affascinanti dell’edizione 2025.
Un’avventura unica nel deserto saudita
Gianluca e Rocco, infatti, rappresentano due generazioni legate indissolubilmente dalla stessa grande passione per i motori e per le sfide estreme nel mondo del rally. La loro partecipazione alla Dakar 2025, quindi, promette di essere una delle storie più emozionanti e coinvolgenti di questa edizione. Questa avventura, inoltre, sottolinea il valore dello sport come mezzo per rafforzare legami familiari e condividere esperienze uniche e indimenticabili.