Gastroenterologia: Alleanza Innovativa tra Università, F.O.G.I. e Walter Tosto

Protocollo d’intesa tra Università d’Annunzio, F.O.G.I Onlus e Walter Tosto SpA: Un’alleanza per la ricerca in Gastroenterologia

Il 24 febbraio 2025, alle ore 10:00, si terrà presso l’Aula consiliare del Rettorato (Campus di Chieti) la conferenza stampa di presentazione del protocollo d’intesa tra l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti, la Fondazione F.O.G.I Onlus Santa Rita e la Walter Tosto SpA. Questo accordo, infatti, mira a potenziare la ricerca scientifica nel campo della gastroenterologia, con un focus specifico sulla prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie digestive. Grazie a questa collaborazione, si prevede di ottenere progressi significativi che inoltre, possano influire positivamente sulla salute dei pazienti.

Attività scientifiche e nuove tecnologie

Il protocollo d’intesa prevede lo sviluppo di attività scientifiche innovative, avviate sotto la direzione primariale della professoressa Rachele Ciccocioppo. In particolare, la professoressa Ciccocioppo, docente di Gastroenterologia e Primario dell’Endoscopia Digestiva del Policlinico “SS. Annunziata” di Chieti, guiderà il progetto scientifico. Questo progetto include l’uso di nuovi strumenti all’avanguardia, che sono stati donati alla “d’Annunzio” dalla Walter Tosto SpA. Grazie a questa preziosa collaborazione, l’obiettivo è potenziare la ricerca scientifica e, di conseguenza, migliorare la qualità delle cure per i pazienti. In tal modo, si spera di generare benefici tangibili per la comunità scientifica e i pazienti.

Partecipanti e obiettivi del protocollo

Alla conferenza stampa parteciperanno figure di spicco, tra cui il Rettore dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Liborio Stuppia, e il Direttore Generale dell’Ateneo, Paolo Esposito. Inoltre, interverranno il Direttore scientifico della Fondazione F.O.G.I Onlus Santa Rita, Alessandro Della Sciucca, e il dott. Luca Tosto, amministratore unico della Walter Tosto SpA. In questo contesto, l’obiettivo del protocollo è quello di consolidare l’alleanza tra il mondo accademico, scientifico e industriale. Questo accordo, infatti, punta a garantire un avanzamento concreto nel settore della gastroenterologia. Grazie alla collaborazione tra le diverse realtà, si intende favorire progressi significativi nella ricerca e nel trattamento delle malattie digestive.

Protocollo Intesa tra Università d’Annunzio, F.O.G.I. e Walter Tosto: Un futuro di innovazione e collaborazione

Questo importante protocollo d’intesa segna l’inizio di una sinergia tra università, fondazioni e aziende, con l’intento di sostenere la ricerca e migliorare la qualità dei trattamenti per i pazienti. Inoltre, l’accordo testimonia l’impegno costante per l’innovazione scientifica, mirando a risultati tangibili che possano beneficiare la comunità. In questo modo, si spera di generare nuove scoperte nel campo della medicina e della salute digestiva. Infine, questa collaborazione promette di aprire nuove prospettive di ricerca, dando così un contributo significativo al progresso scientifico e terapeutico.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!