Rebranding e nuovo portale web del Conservatorio di musica “Luisa D’Annunzio” di Pescara

Scopri il rebranding del Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio” di Pescara con un nuovo logo e sito web innovativo. Guarda il video.

Rebranding Conservatorio Pescara: nuovo logo e sito web

Martedì 18 febbraio 2025, nella storica Sala Bellisario di Palazzo Mezzopreti a Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del rebranding e del nuovo portale web del Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio”. L’evento, trasmesso in diretta social, ha illustrato il progetto ambizioso volto a rilanciare il Conservatorio nel panorama musicale nazionale e internazionale. Inoltre, ha evidenziato il miglioramento dei servizi per studenti, docenti e pubblico.

Di conseguenza, l’iniziativa punta a rafforzare l’identità dell’istituzione e a favorire un’interazione più fluida tra i suoi utenti.

Il video di presentazione e i protagonisti dell’evento

Il Prof. Leo Margiotti, docente di Comunicazione Visiva presso ISIA Pescara Design, ha introdotto la conferenza con un video. Il filmato ha mostrato in anteprima il nuovo sito web, il logo istituzionale e l’intera immagine coordinata del Conservatorio.

Sono intervenuti:

  • Avv. Maurizio Di Nicola, Presidente del Conservatorio
  • M° Alfonso Patriarca, Direttore emerito del Conservatorio
  • M° Roberta De Nicola, Direttore in carica
  • Dott. Marco Patricelli, neo Consigliere di amministrazione

Grazie ai loro interventi, il pubblico ha potuto comprendere meglio le motivazioni e gli obiettivi di questa trasformazione.

Rebranding Conservatorio di Pescara nuovo. Il significato

Secondo il M° Alfonso Patriarca, il rebranding nasce dalla volontà di coniugare i valori storici e tradizionali del Conservatorio con le nuove sonorità e tecnologie musicali. Pertanto, l’istituzione apre le porte a nuovi generi, inclusa la musica elettronica, ampliando il proprio raggio d’azione nel panorama musicale contemporaneo.

Inoltre, questa evoluzione risponde alla necessità di avvicinarsi a un pubblico più vasto e variegato.

Il nuovo logo: un simbolo di innovazione

Il Prof. Leo Margiotti ha spiegato il concept del nuovo logo, definendolo “il cuore pulsante della trasformazione”. Infatti, il design moderno utilizza una tipografia innovativa e un pittogramma dinamico, dove note musicali interagiscono in un ritmo grafico formando la lettera “C”. Questo elemento richiama sia l’iniziale del Conservatorio “CLDA” sia l’idea di un teatro di sperimentazione sonora.

Grazie a questa scelta grafica, il logo esprime dinamismo e apertura all’innovazione.

Un sito web all’avanguardia per studenti e pubblico

Gli sviluppatori hanno progettato il nuovo sito web del Conservatorio per garantire un’esperienza di navigazione intuitiva e rispondere alle esigenze della comunità accademica e musicale. Inoltre, come ha sottolineato il M° Roberta De Nicola, il portale integra una sezione in inglese per favorire la crescente presenza di studenti internazionali e rafforzare le collaborazioni estere.

Di conseguenza, l’obiettivo è migliorare la visibilità dell’istituzione oltre l’ambito territoriale. In questo modo, il Conservatorio si posiziona come punto di riferimento nel settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale.

Un progetto curato da esperti di comunicazione visiva

Il designer Leo Margiotti, esperto in identità visiva e comunicazione per l’arte e la cultura, ha curato l’intero progetto di rebranding e lo sviluppo del nuovo sito web. Grazie al suo lavoro, il team ha tradotto i valori e le aspirazioni del Conservatorio in un linguaggio visivo e digitale contemporaneo, capace di dialogare con un pubblico eterogeneo e internazionale.

Questa strategia risulta particolarmente efficace per raggiungere sia i giovani talenti sia le istituzioni musicali di prestigio.

Rebranding Conservatorio Pescara: una dichiarazione d’intenti per il futuro

Il Presidente Maurizio Di Nicola ha concluso l’evento sottolineando come il rebranding e il nuovo portale web rappresentino non solo un’operazione di ammodernamento, ma anche una vera e propria dichiarazione d’intenti. Infatti, l’obiettivo è trasformare il Conservatorio di Pescara in un centro di sperimentazione e diffusione della cultura musicale del futuro. Inoltre, si punta a rafforzare le interconnessioni con le realtà culturali del territorio abruzzese.

In sintesi, questo progetto vuole proiettare il Conservatorio verso un futuro innovativo, aperto alle sfide e alle opportunità della modernità.

Il nuovo sito web del Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio” di Pescara è disponibile all’indirizzo www.conservatoriope.it.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!