Le spiagge più belle dell’Abruzzo: guida pratica da nord a sud per un’estate perfetta

Spiagge più belle Abruzzo: da Pineto a Vasto, trabocchi e calette. Scopri la guida utile per scegliere dove andare al mare.

Spiagge più belle Abruzzo: guida completa da nord a sud

L’estate sta arrivando… e tu, hai già deciso dove andare al mare?
Se da un lato sogni acque limpide e sabbia dorata, dall’altro desideri anche calette nascoste e relax tra natura e buon cibo, allora l’Abruzzo potrebbe sorprenderti più di quanto immagini. Con oltre 130 chilometri di costa, questa regione racchiude tutte le anime del mare Adriatico: litorali attrezzati perfetti per le famiglie, spiagge selvagge protette da riserve naturali, scenari mozzafiato con trabocchi sul mare e perfino una spiaggia naturista tra le più belle d’Italia.

In questa guida completa e aggiornata, ti portiamo passo dopo passo a scoprire le spiagge più belle dell’Abruzzo, da Pineto a Vasto. Inoltre, troverai tanti consigli pratici su dove andare, cosa fare, cosa vedere e, soprattutto, perché ogni zona può regalarti un’esperienza unica. Perciò, salva questa pagina: ti sarà utile durante tutta l’estate.

Spiagge più belle Abruzzo: guida completa da nord a sud
Punta Derci

Abruzzo: mare a nord o a sud? Ecco come scegliere

Sai che in Abruzzo puoi passare dalla spiaggia attrezzata perfetta per i bambini a una caletta segreta incastonata tra i faraglioni in meno di un’ora?

L’Abruzzo offre due coste distinte:

A nord: relax, stabilimenti e servizi a misura di famiglia

Questa zona è nota come Costa Giardino: ampia, sabbiosa, pianeggiante, con fondali bassi e stabilimenti balneari attrezzati. È perfetta per chi viaggia con bambini, per chi cerca comfort e per chi ama passeggiare in bici o a piedi lungo il lungomare.

A sud: la natura selvaggia della Costa dei Trabocchi

Da Ortona a Vasto, la costa diventa più rocciosa e spettacolare. Qui trovi spiagge libere, calette nascoste, promontori verdi e trabocchi (le antiche palafitte da pesca) che oggi sono simboli romantici e culturali del territorio.

Spiagge più belle d’Abruzzo. La scelta dipende da te: vuoi comodità o avventura? Sabbia fine o ciottoli? Ombrelloni o zaino in spalla?

Spiagge più belle Abruzzo: guida completa da nord a sud
Pineto

Le migliori spiagge del nord Abruzzo: comfort e natura a portata di mano

Cerchi stabilimenti attrezzati, mare limpido e pinete per il relax? Il nord dell’Abruzzo è la tua oasi perfetta.

Le spiagge del teramano sono tra le più premiate con la Bandiera Blu. Ecco le località da non perdere, ideali per famiglie, coppie e gruppi di amici:

Pineto

  • Pineta sul mare lunga 4 km

  • Torre di Cerrano e area marina protetta

  • Sabbia dorata, stabilimenti e spiagge libere

  • Pista ciclabile e percorsi nella natura

Roseto degli Abruzzi

  • Accessibile e accogliente

  • Riserva del Borsacchio: spiaggia libera e naturalistica

  • Molto amata da famiglie e turisti green

Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Silvi, Martinsicuro

  • Lidi attrezzati, giochi per bambini, aree verdi

  • Lungomare con ristoranti, gelaterie, mercatini

  • Mare tranquillo, ideale per bambini piccoli

Consiglio pratico: queste località offrono parcheggi, noleggio bici, hotel con pacchetti famiglia e ottimi collegamenti ferroviari.

Montesilvano

Dove andare al mare in Abruzzo con i bambini

Viaggi con i tuoi figli? Ecco le spiagge in Abruzzo dove rilassarti davvero, senza pensieri.

Per le famiglie, l’Abruzzo offre località che combinano sicurezza, servizi e spazi per il gioco. Le spiagge sono sorvegliate, i fondali bassi, e non mancano aree nursery, baby-club e intrattenimento.

Ecco le top location:

  • Pineto – Torre Cerrano: ombra naturale, mare tranquillo, sentieri educativi.

  • Tortoreto e Alba Adriatica: aree giochi, gonfiabili, passeggiate in bici.

  • Giulianova e Roseto: sabbia perfetta per castelli e relax in riva.

  • Montesilvano: ampia, ben servita e collegata con Pescara.

  • Pescara e Vasto Marina: ideali per chi cerca anche locali, eventi e shopping.

Tip: molti stabilimenti offrono mini club, noleggio pedalò, canoe e menù baby nei ristoranti in spiaggia.

Spiagge più belle Abruzzo
Costa dei trabocchi

Costa dei Trabocchi: le spiagge più spettacolari d’Abruzzo

Ti piacerebbe tuffarti da una scogliera in un’acqua color smeraldo, con un trabocco alle spalle? Sulla Costa dei Trabocchi è possibile.

Se ami la natura, il silenzio e il fascino dei luoghi nascosti, questa è la zona perfetta per te. Tra Ortona e Vasto si alternano spiagge libere, calette segrete, scogliere e piccole baie dove la bellezza è ancora selvaggia.

Le migliori spiagge:

  • Punta Ferruccio e Acquabella (Ortona): scogliere, mare limpido, sentieri nella vegetazione.

  • Ripari di Giobbe: ciottoli bianchi, mare trasparente, ideale per snorkeling.

  • Calata Turchino (San Vito Chietino): scenografica, incastonata tra la natura.

  • Punta del Cavalluccio e La Foce (Rocca San Giovanni): una delle zone più fotogeniche.

  • La Fuggitella (Fossacesia): solitaria, rustica, perfetta per chi cerca quiete.

  • Riserva Naturale Punta Aderci (Vasto): dune, macchia mediterranea, spiaggia incontaminata.

Nota: qui è consigliato portare con sé acqua, ombrellone e scarpe da scoglio. Alcune spiagge si raggiungono solo a piedi o in bici.

Spiagge più belle Abruzzo: guida completa da nord a sud
Spiaggia naturista Punta le Morge

Lido Punta le Morge: la spiaggia naturista dell’Abruzzo

Cerchi libertà, contatto con la natura e rispetto reciproco? Lido Punta le Morge fa per te.

Questa spiaggia si trova a Torino di Sangro, sulla Costa dei Trabocchi. È una delle prime spiagge naturiste riconosciute d’Italia e tra le più amate del Paese. Sabbia e ciottoli, mare limpido, ambiente sereno e accogliente, frequentata anche da famiglie naturiste.

Gestita dall’Associazione Naturista Abruzzese, è un luogo dove la libertà convive con la discrezione e il rispetto per la natura. Vicino si trova anche il suggestivo trabocco Le Morge.

Vasto

Mappa rapida: le spiagge da non perdere in Abruzzo

Nord (famiglie e relax)

  • Pineto

  • Roseto degli Abruzzi

  • Alba Adriatica

  • Tortoreto

  • Giulianova

  • Silvi Marina

  • Montesilvano

Centro-Sud (paesaggio e natura)

  • Ortona: Punta Ferruccio, Acquabella

  • San Vito: Calata Turchino

  • Rocca San Giovanni: Cavalluccio, La Foce

  • Fossacesia: La Fuggitella

  • Vasto: Punta Aderci, Mottagrossa

  • Torino di Sangro: Lido Punta le Morge

Conclusione: la tua estate in Abruzzo, tra relax e meraviglia

Dall’ombrellone al trabocco, dall’acqua bassa per i bimbi alle calette selvagge per i romantici, l’Abruzzo ha una spiaggia per ogni desiderio.

Sia che tu voglia partire con la famiglia o con lo zaino in spalla, organizzare una vacanza slow o un weekend last minute, questa guida ti accompagna passo dopo passo alla scoperta delle spiagge più belle della regione.

Box: Consigli pratici per vivere al meglio le spiagge d’Abruzzo

Come arrivare

  • In auto: l’Autostrada A14 collega tutta la costa. Uscite consigliate: Mosciano S.Angelo (nord), Pescara Nord/Città S.Angelo (centro), Lanciano/Vasto Sud (sud).

  • In treno: la linea ferroviaria Adriatica ha stazioni in quasi tutte le località balneari, anche minori.

  • In aereo: Aeroporto d’Abruzzo (Pescara), collegato con bus navetta alle principali località.

Parcheggi e accessibilità

  • Le spiagge attrezzate (Pineto, Alba Adriatica, Roseto, Vasto Marina) offrono parcheggi, anche per disabili.

  • Le calette selvagge (Punta Aderci, Ferruccio) non hanno parcheggi vicini: si cammina o si va in bici.

Pet friendly?

  • Alcuni stabilimenti accettano cani. Verifica localmente (a Silvi, Martinsicuro e Vasto ci sono spiagge dedicate).

  • In molte spiagge libere i cani sono tollerati fuori dall’alta stagione o in orari specifici.

Check-list: cosa mettere nello zaino per le spiagge più belle d’Abruzzo (a seconda del tipo di spiaggia)

Per spiagge attrezzate (nord Abruzzo):

  • Costume, telo mare, crema solare

  • Ciabatte, cappellino

  • Documenti per noleggio lettini/bici

  • Giochi per bambini

  • Soldi in contanti (non sempre accettano carte in spiaggia)

Per spiagge selvagge (Costa dei Trabocchi):

  • Scarpe da scoglio

  • Ombrellone o tenda da spiaggia

  • Acqua abbondante e snack

  • Maschera per snorkeling

  • Sacchetto per i rifiuti (no cestini)

Link utili per pianificare la vacanza

Domande frequenti

Qual è la spiaggia più adatta per chi ha bambini piccoli?
Pineto, Tortoreto, Alba Adriatica e Montesilvano offrono sabbia fine, acqua bassa e tutti i servizi.

Dove posso trovare una spiaggia tranquilla anche in alta stagione?
In alternativa alle località più affollate, ti consigliamo di provare Punta Ferruccio, La Fuggitella oppure la Riserva di Punta Aderci. Sebbene siano meno accessibili rispetto alle spiagge più frequentate, proprio per questo offrono un’atmosfera decisamente più riservata e silenziosa. Inoltre, grazie alla loro posizione isolata, risultano ideali per chi desidera rilassarsi lontano dalla folla e immergersi completamente nella natura.

Posso portare il cane in spiaggia?
Sì, ma solo in aree autorizzate o spiagge libere fuori dagli orari di punta. A Silvi, Martinsicuro e Vasto ci sono zone dog-friendly.

Dove posso dormire vicino alla spiaggia?
Tutte le località citate offrono hotel, B&B e campeggi. Per una vacanza green, cerca agriturismi a Roseto o Pineto.

📍 Le spiagge più belle dell’Abruzzo (versione compatibile)

Pineto

Tipo: Sabbiosa + pineta
Adatta a: Famiglie, coppie
Servizi: Stabilimenti, pista ciclabile, area marina protetta

Roseto degli Abruzzi

Tipo: Sabbiosa + riserva
Adatta a: Famiglie, natura lovers
Servizi: Stabilimenti, spiaggia libera

Tortoreto

Tipo: Sabbiosa, ampia
Adatta a: Famiglie
Servizi: Giochi, noleggi, ombrelloni

Alba Adriatica

Tipo: Sabbiosa, urbanizzata
Adatta a: Giovani, famiglie
Servizi: Animazione, bici, locali

Giulianova

Tipo: Sabbiosa, storica
Adatta a: Famiglie, relax
Servizi: Stabilimenti, centro città

Silvi Marina

Tipo: Sabbiosa, vivace
Adatta a: Gruppi, famiglie
Servizi: Ristoranti, eventi

Montesilvano

Tipo: Urbana, attrezzata
Adatta a: Famiglie, accessibile
Servizi: Hotel, bar, baby-area

Ortona – Acquabella

Tipo: Rocciosa, selvaggia
Adatta a: Coppie, escursionisti
Servizi: Nessun servizio, ideale con zaino

San Vito – Turchino

Tipo: Ciottoli, caletta
Adatta a: Coppie, fotografi
Servizi: Raggiungibile a piedi

Rocca S. Giovanni

Tipo: Mista, spettacolare
Adatta a: Avventurosi, relax
Servizi: Pochi servizi, molto scenica

Vasto – Punta Aderci

Tipo: Mista, naturale
Adatta a: Snorkeling, naturisti
Servizi: Riserva naturale, sentieri

Torino di Sangro – Punta le Morge

Tipo: Mista, naturista
Adatta a: Naturisti, famiglie discrete
Servizi: Libera, segnalata, no servizi fissi