StartCamp e StartCup Abruzzo 2025

Un’Opportunità per l’Imprenditorialità: StartCamp e StartCup Abruzzo 2025

Il 23 aprile 2025, alle ore 11:00, presso l’Aula 31 del Campus di Pescara dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”, si terrà la presentazione delle edizioni 2025 di StartCamp e StartCup Abruzzo. Queste due iniziative mirano a promuovere l’imprenditorialità innovativa tra studenti, ricercatori e giovani talenti abruzzesi. L’evento è organizzato dalla professoressa Gilda Antonelli, docente di Organizzazione Aziendale e Gestione delle Risorse Umane presso il Dipartimento di Economia, con il supporto di Innovalley Open Innovation Hub e della Camera di Commercio di Chieti-Pescara.

La Collaborazione con Innovalley e la CCIAA di Chieti-Pescara

Quest’anno, l’Università “Gabriele d’Annunzio” entra a far parte della rete Premio Nazionale dell’Innovazione (PNI) come neosocio, contribuendo concretamente all’organizzazione della Start Cup Abruzzo. L’iniziativa ha raggiunto la sua sesta edizione e ha già dato vita a ben 52 imprese dal 2019. La collaborazione tra l’Università, Innovalley e la CCIAA di Chieti-Pescara ha creato un ecosistema favorevole all’innovazione e alla crescita delle start-up in Abruzzo.

Il Ruolo Fondamentale di StartCamp

La StartCamp, che si svolgerà dal 17 al 27 settembre 2025, è una delle principali tappe preparatorie per chi desidera partecipare alla Start Cup. La professoressa Gilda Antonelli sottolinea che la partecipazione a StartCamp è altamente consigliata per coloro che vogliono trasformare un’idea in un business innovativo e solido. Durante il programma, 40 partecipanti selezionati acquisiranno competenze tecniche e soft skills, lavorando in team per sviluppare idee imprenditoriali concrete.

Un’Occasione per Creare un Business Sostenibile

“StartCamp è un’opportunità concreta per sviluppare un’idea imprenditoriale”, afferma la professoressa Antonelli. Inoltre, i partecipanti avranno anche la possibilità di trovare membri per formare un team, partecipando così alla Start Cup Abruzzo 2025, con l’obiettivo di arrivare alla finale nazionale del Premio per l’Innovazione. In questo contesto, la collaborazione con Innovalley e la CCIAA di Chieti-Pescara rappresenta un punto di forza per l’ecosistema locale. Questo alleanza, infatti, favorisce la creazione di imprese innovative e il trasferimento tecnologico, contribuendo notevolmente alla crescita economica in Abruzzo.

StartCamp e StartCup Abruzzo: L’Importanza della Rete per l’Innovazione

Innovalley è da anni un punto di riferimento per l’innovazione tecnologica e sociale in Abruzzo. Grazie al suo continuo supporto, le start-up locali hanno potuto svilupparsi e prosperare, contribuendo così significativamente alla crescita economica della regione. Inoltre, la CCIAA di Chieti-Pescara, attraverso iniziative concrete, sostiene le start-up con premi storici come Visionaria, che stimolano la creatività e l’innovazione tra i giovani imprenditori abruzzesi, creando opportunità cruciali per il futuro del territorio.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!