Gli studenti di Pescara pronti alla finalissima del torneo nazionale “Del Dire e Contraddire”

Studenti di Pescara in finale a Roma per il torneo nazionale di oratoria “Del Dire e Contraddire”, guidati da avvocati esperti.

Studenti di Pescara in finale a Roma per il torneo di oratoria

Sai che gli studenti di tre scuole pescaresi sfideranno Torino e Palermo in un duello verbale nazionale sull’intelligenza artificiale?

C’è anche una squadra di studenti pescaresi tra i finalisti del torneo nazionale di “ars oratoria” Del Dire e Contraddire, in programma il 21 maggio a Roma. La competizione, infatti, coinvolge studenti delle scuole secondarie superiori di tutta Italia, preparati da avvocati professionisti per affrontare veri e propri dibattiti pubblici su temi di grande attualità.

Tre scuole, una sola squadra: Pescara rappresenta l’Abruzzo

A rappresentare il capoluogo adriatico sarà una squadra unificata composta da studenti del Liceo Classico “Gabriele d’Annunzio”, del Liceo Scientifico “L. Da Vinci” e dell’Istituto “Aterno Manthonè”. Il team, guidato dal capitano Andrea Carra del “Da Vinci”, dovrà affrontare gli studenti di Torino e Palermo in un acceso dibattito sull’intelligenza artificiale.
Non a caso, si tratta di un tema tra i più discussi del momento.

Cosa succede quando a preparare i ragazzi alla sfida sono ben 15 avvocati esperti?

Nasce così una squadra pronta a convincere, ferire e placare… con le parole.
La formazione dei giovani, infatti, è stata curata da 15 avvocati del Consiglio dell’Ordine Forense di Pescara, che hanno trasmesso agli studenti le tecniche dell’ars oratoria, sfruttando l’esperienza diretta maturata nei tribunali.
In questo modo, i ragazzi hanno potuto confrontarsi con strumenti reali, professionali e concreti.

Presentazione ufficiale in Comune: entusiasmo e orgoglio

La presentazione della squadra si è svolta oggi presso il Comune di Pescara. All’evento hanno partecipato il sindaco Carlo Masci, il vicepresidente del Consiglio comunale Claudio Croce, il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Federico Squartecchia, la coordinatrice del progetto Antonella Zuccarini, affiancata da Roberto De Rosa, e i rappresentanti dei tre istituti scolastici.
Come era prevedibile, l’atmosfera è stata carica di emozione e soddisfazione.

Vorresti anche tu avere il carisma per parlare in pubblico?

Scopri allora come questi studenti si stanno preparando a conquistare Roma… con la sola forza della parola.

I nostri studenti non rappresentano solo Pescara ma tutto l’Abruzzo”, ha dichiarato Croce. “Il percorso seguito fino ad oggi è già una vittoria.”
Inoltre, il sindaco Masci ha ricordato l’importanza dell’empatia e del cuore, citando Federico Faggin, inventore del microchip, per sottolineare che ciò che distingue l’uomo dall’intelligenza artificiale è proprio la capacità di sentire.
Pertanto, la preparazione culturale ed emotiva dei ragazzi assume un valore ancora maggiore.

Presentazione del Torneo nazionale “Del Dire e Contraddire”

Una squadra affiatata e pronta a brillare

“I ragazzi sono stati eccezionali”, ha affermato Squartecchia, sottolineando l’importante contributo delle famiglie, delle scuole e degli avvocati nella preparazione del team. “Per me avete già vinto, ma se succede è meglio”, ha aggiunto con simpatia.
D’altra parte, non è facile affrontare un percorso così impegnativo senza perdere l’entusiasmo.

Anche la coordinatrice Antonella Zuccarini ha voluto sottolineare: “Abbiamo trasmesso ai giovani le nostre competenze oratorie, unendo esperienza e passione.”
A sua volta, De Rosa ha elogiato il progetto: “Il binomio scuola-avvocatura ha funzionato. I ragazzi stanno affrontando la vita con serenità e impegno.”
Per questo motivo, l’iniziativa rappresenta molto più di una semplice gara scolastica.

Studenti di Pescara in finale a Roma: Il 21 maggio tifiamo tutti per la squadra di Pescara!

Unisciti anche tu nel sostenere chi ha scelto di credere nella forza delle idee e del dialogo.
Il capitano Andrea Carra ha espresso la sua determinazione ricordando Ennio Flaiano:

“Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa.”

Anche le dirigenti scolastiche hanno espresso grande soddisfazione.
Antonella Sanvitale ha definito il progetto “un percorso mirabile che non finisce”, mentre per Elvira Pagliuca “i ragazzi sono motivati e partecipano con grande passione”.
Infine, la professoressa Carla Verderame ha dichiarato che “la parola è la verbalizzazione di un pensiero” e che, in un mondo impoverito da comunicazioni frammentarie, questo progetto fa sentire già vincenti.

Studenti di Pescara in finale a Roma. I protagonisti della finalissima: ecco i nomi

Squadra:

  • Andrea Carra – Capitano (Liceo Scientifico L. da Vinci)

  • Lorenzo Malavolta (Liceo Scientifico L. da Vinci)

  • Davide Frezzini (Liceo Scientifico L. da Vinci)

  • Michela Di Muzio (Liceo Classico G. D’Annunzio)

  • Martina Agostinone (Liceo Classico G. D’Annunzio)

  • Emanuele Di Domizio (Liceo Classico G. D’Annunzio)

  • Adriano Cacciatore (Istituto Tecnico Manthonè)

  • Emma Lucci (Liceo Scientifico L. da Vinci)

  • Francesca Presutti (Liceo Classico G. D’Annunzio)

  • Lamberto Croce (Liceo Classico G. D’Annunzio)

  • Valentina Oviedo (Liceo Classico G. D’Annunzio)

  • Aida Napolitano (Liceo Classico G. D’Annunzio)

Studenti di Pescara in finale a Roma: i professionisti che hanno preparato i ragazzi

Avvocati aderenti all’iniziativa:
Roberto De Rosa, Antonella Zuccarini, Stefano Gallo, Claudia Tambone, Valentina Bertè, Chiara Sabatini, Maria Croce, Francesca Chicchiricò, Vittoria Colangelo, Giulia Di Cesare, Stefano Di Matteo, Teresa Francese, Giandomenico Croce, Luca Giuseppe D’Incecco.

Il supporto delle scuole: i tutor didattici

Tutor scolastici:

  • Prof. Gianluca Presutti e Prof. Roberto Rubino (Liceo Classico G. D’Annunzio)

  • Prof.ssa Elisabetta Merico e Prof.ssa Carla Verderame (Liceo Scientifico L. da Vinci)

  • Prof.ssa Marta Remigio e Prof.ssa Cristina De Marinis (Istituto Tecnico Manthonè)

  • Prof. Paolo Bianco

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!