Finalmente un’omelia che difende la fede cattolica, che rispetta il credo di quei cristiani pervasi, ma non fanatici, dai “valori non negoziabili” e dalla comunione con il mistero divino della Trinità e…
Tag: Chiesa

Una bimba di soli 10 anni è in cura perché assume abitualmente farmaci ansiolitici probabilmente come conseguenza di un disagio psichico profondo e non si esclude che sia stata esposta anche all’uso…

La mia è contemporaneamente una confessione ed una preghiera che a Lei rivolgo, la prima perché siano manifestate le mie angosce e i miei dubbi sui valori cristiani della vita, la seconda…

La religione come la politica sono da considerare bisogni più o meno espressi dell’agire umano. La prima si occupa dello spirito, dell’anima, la seconda del corpo e della materia ma entrambe confluiscono…

Il termine “storico”, nelle narrazioni inerenti l’epoca in cui viviamo, va molto di moda. Così tanto che se ne sta perdendo il senso, come quelle monete tanto a lungo usate da aver…

La prima udienza generale del 2019 ha visto Papa Francesco piuttosto sferzante nel suo discorso verso quei cattolici che si ammantano di fede esibita più che vissuta considerando scandaloso se si frequentano…

Una volta la Chiesa, pur con la sua travagliata storia, rappresentava comunque una Istituzione che faceva del Mistero della Fede l’ancora di salvezza per chiunque avesse deciso di avvicinarsi o di aver…

La SAGA – società di gestione dell’aeroporto d’Abruzzo – informa che negli scorsi giorni il presidente Enrico Paolini, accompagnato dal responsabile commerciale Sara Perinetti, si è recato a Roma per un incontro…

Sconcertante! Non si riesce a trovare i responsabili del crac della banca senese, alleggerito ultimamente da iniezione di circa 7 miliardi ovviamente a fondo perduto vista la sua pregevole inutilità. Sarebbe come…

di Mario Setta* Una data che sembra accomunare due personaggi. Due papi: Celestino V e papa Francesco. Il 13 dicembre 1294 Celestino V dà le dimissioni da pontefice. Il 13 dicembre 1969…

L’attuale Pontefice spesso ha dato adito a sorprese in quanto forse un po’ troppo rivoluzionario e laicista ma sulla questione dell’accanimento terapeutico non ha minimamente intaccato i dettami della Chiesa tradizionale in…

Sono alcuni mesi che mi arrovello i pensieri in merito all’odierno ruolo della Chiesa cattolica e più vado avanti e più ho le idee confuse. Partendo sempre da un sincero ottimismo secondo…