Siamo ancora in piena emergenza sociale politica ed economica che un piccolo virus verosimilmente maldestramente manipolato in quel di Wuhan, a detta del Premio Nobel Luc Montagnier, ha portato alla ribalta senza…

Siamo ancora in piena emergenza sociale politica ed economica che un piccolo virus verosimilmente maldestramente manipolato in quel di Wuhan, a detta del Premio Nobel Luc Montagnier, ha portato alla ribalta senza…
“kermesse” elettorali I recenti risultati elettorali hanno dato luogo ad una “kermesse” interpretativa soprattutto in merito alle nuove compagini che si muovono nel mare magnum della cabina votarola. E non c’è da…
E’ veramente incredibile la nemesi in cui sta andando incontro la cosiddetta “Sinistra” nostrana e non solo. Ricordo com’erano i “circoli degli operai” le aggregazioni sindacali che lottavano contro i “padroni” per…
Uno degli argomenti di maggiore dibattito in questi ultimi tempi è proprio quello degli “aiuti” che una società più ricca e socialmente più avanzata dovrebbe elargire a chi fa parte di società…
Quello che più mi ha colpito sulla nascita del nuovo governo è stata la ripresa video del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che dichiarando e confermando la nascita di quello che possiamo…
Il rilievo più evidente che questa molto prevedibile crisi di governo consiste soprattutto nel fatto che politici, studiosi, clerici, intellettuali di ogni sorta hanno esternato di tutto e di più in barba…
La religione come la politica sono da considerare bisogni più o meno espressi dell’agire umano. La prima si occupa dello spirito, dell’anima, la seconda del corpo e della materia ma entrambe confluiscono…
Se ci ritroviamo ad essere “ostaggi” di un grande partito di governo come i Cinquestelle certo non è colpa della Casaleggio associati ma di chi ha prodotto un retroterra culturale che ne…
FOLENA, COOKING SHOW, DE MITA E DOMENICA ARRIVA CAMMARIERE Alta politica, eccellenze enogastronomiche e grande musica. Gli appuntamenti di Castelbasso 2018, allestiti dalla Fondazione Malvina Menegaz per le arti e le culture…
Questo decreto legislativo in discussione sulla “dignità” pone non pochi problemi soprattutto a livello interpretativo più che del risultato socio economico. Si comprende la volontà di trasformare l’impiego a tempo determinato in…
Vi ricordate la testata di Zidane al nostro Materazzi durante i mondiali di calcio nel 2006? Oggi ritorna con maggior enfasi politica la testata di Macron al nostro presidente del Consiglio e…
Il 2018 sarà ricordato come l’anno più travagliato della nostra storia democratica perché l’esito elettorale con questa legge maldestramente proporzionale non ha sortito alcuna possibilità di dare un governo al nostro paese,…
Dalla Corte Costituzionale si eleva un grido: “Potere ai giudici”! La vicepresidente Marta Cartabia, giurista nominata da Napolitano nel 2011, afferma che le sentenze devono “ispirare” o “calpestare quando appropriato” le leggi…