Il Parco Nazionale della Maiella, recentemente riconosciuto come Geoparco Unesco il 22 aprile 2021, è una gemma nascosta nel cuore dell’Italia. Situato nella regione dell’Abruzzo, questo parco offre una combinazione unica di…

Il Parco Nazionale della Maiella, recentemente riconosciuto come Geoparco Unesco il 22 aprile 2021, è una gemma nascosta nel cuore dell’Italia. Situato nella regione dell’Abruzzo, questo parco offre una combinazione unica di…
Giornata della Memoria a Collecorvino: commemorare le vittime del terrorismo e delle stragi Il Comune di Collecorvino ha organizzato un evento speciale per far conoscere ai giovani la storia e il significato…
L’oasi naturale tra Marche e Abruzzo Un’oasi incontaminata proprio sulle rive del mare. Tra Marche e Abruzzo. Che disegna una linea di confine. Quasi come fosse un viaggio, senza una meta. Sì,…
L’Abruzzo, soprattutto quello interno, è ricco di borghi medievali che custodiscono gioielli di architettura di rara bellezza. Insieme a borghi fortificati, castelli, eremi, fortezze e rocche, la regione si caratterizza per l’alto…
Realizzato per ospitare eventi teatrali e culturali di varie tipologie, il Teatro Circus fu inaugurato nel 1975 dai fratelli Nino e Roberto Montebello. L’edificio del Teatro Circus fu costruito alla fine degli…
Confindustria Chieti Pescara celebra 30 anni nel vastese. Pagliuca: “Oggi il comprensorio è uno dei modelli più riusciti di industrializzazione” «Un traguardo importante, non soltanto per il nostro sistema industriale, ma per…
Viaggio contemporaneo nel ‘900. Da giovedì 21 novembre alle ore 17 prendono il via gli incontri all’interno di “Tempi Moderni Festival”, presso il Circolo Aternino, in Piazza Garibaldi a Pescara, con il…
Mi chiamo Fernando Bellafante, sono nato e vivo a Pescara. Sono un genealogista, ricercatore e studioso di storia locale. Sabato 9 marzo presso l’auditorium del conservatorio ho presentato il mio quarto libro…
Il breve filmato promozionale rivela qualche traccia dei contenuti del documentario girato e prodotto dal regista pescarese Alessio Consorte Trenta secondi che sintetizzano questa importante produzione cinematografica e che rappresentano un intenso…
I miti sono nati col pensiero umano. Ogni uomo nel suo inconscio possiede l’archetipo di un altro essere cui confrontarsi o da ammirare, da imitare, da pregare. Il solo pensiero non potrà…
Questa campagna elettorale sarà ricordata come la più strana e imprevedibile della nostra storia repubblicana in quanto tutti i candidati non hanno più alcuna certezza dell’appoggio per il semplice motivo che continuano…
Coste dove il verde delle foresta tropicale incontra quello delle acque delle lagune circondate da imponenti formazioni rocciose e grandi città dove lo stile architettonico tradizionale si fonde con quello importato dai…
Oggi la città commemora le vittime dei bombardamenti. Parte stamattina alle 9 dalla visita al Sacrario la cerimonia in memoria delle vittime dei bombardamenti che 73 anni fa colpirono Pescara. Era il 31…