“La notizia del riconoscimento UNESCO, dato alla Transumanza come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità inorgoglisce ed impreziosisce non solo la storia e la lunga tradizione abruzzese, ma tutto il popolo abruzzese”. Questo il…

“La notizia del riconoscimento UNESCO, dato alla Transumanza come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità inorgoglisce ed impreziosisce non solo la storia e la lunga tradizione abruzzese, ma tutto il popolo abruzzese”. Questo il…
La candidatura della transumanza come patrimonio immateriale dell’Unesco è un passo importante che va accompagnato da un impegno concreto per salvare i pastori in Italia che conta su 60mila allevamenti per un…
L’AQUILA – Nell’incantevole ambientazione della chiesa di Santa Maria de’ Centurelli, a Caporciano (L’Aquila), lungo l’altipiano dove si snodava il Tratturo Magno, giovedì 4 agosto, alle ore 17, si terrà un l’incontro…
La transumanza era ed è uno degli aspetti più caratteristici delle zone interne abruzzesi: da qui i pastori immortalati da D’Annunzio partivano in autunno per raggiungere i più caldi pascoli delle Puglie…