Gamma di prodotti, unica al mondo: Oltre 5.500 espositori provenienti da oltre 60 paesi Dopo la pausa forzata di due anni fa, causata dalla pandemia, il settore internazionale del vino e delle…

Gamma di prodotti, unica al mondo: Oltre 5.500 espositori provenienti da oltre 60 paesi Dopo la pausa forzata di due anni fa, causata dalla pandemia, il settore internazionale del vino e delle…
Il vino è un prodotto che si presta per le imprese da record. Anni fa abbiamo parlato dei calici da record abruzzesi, ma sono tante ancora le curiosità che riguardano uno dei…
L’azienda agricola Barone Cornacchia di Torano Nuovo (Teramo) continua a scrivere la storia della vitivinicoltura in Abruzzo con una nuova creazione. Nei giorni scorsi i fratelli Caterina e Filippo Cornacchia – quinta…
La Commissione europea non ha proposto di “annacquare il vino” ma di modificare il quadro giuridico dell’Unione europea per consentire lo sviluppo dei vini analcolici. Lo ha detto il portavoce della Commissione…
La vita di Vittorio Festa è indissolubilmente legata al mondo dell’enologia sin dalla tenera età. Un amore cresciuto nel tempo, grazie alla figura paterna, una vera icona del mondo enoico della regione…
Sì, proprio così, è soltanto la Cultura l’unico salvifico deterrente alla piaga dell’alcolismo. L’Italia, il Paese culturalmente più influente al mondo e del vino, in quanto cultura, ne è il più grande…
Non si parla di gossip in fatto di liason amorose, ma quando si tratta di “coppia ferrarese” chi la conosce pensa subito al profumo del pane, sinonimo di un’intera cultura, nata in…
“L’uso dei solfiti e dei coadiuvanti è collegato alla vocazione del territorio, più è vocato e meno saranno gli interventi dell’uomo”. Perché sulle etichette dei vini, c’è la dicitura “contiene solfiti”? Si…
Ad agosto, avevo ipotizzato una vendemmia ottimale: grazie al clima, perché a un inverno mite e secco è seguita una primavera fresca, con poche precipitazioni piovose, a carattere torrentizio tra fine marzo…
La diversità ne rappresenta la più grande ricchezza: ad esempio, i vitigni italiani sono 435, a fronte di soli 57 quelli totalizzati in tutto nel resto del Mondo. Conoscere il vino ha…
Questo è stato il tema della degustazione verticale delle preziose etichette della casa Marchesi de’Cordano, l’azienda vitivinicola che dell’Abruzzo ha fatto terra di studio e approfondimento per approdare al grande racconto di…
Metti una sera d’estate a cena, circondati dai vigneti e all’ombra del frantoio di famiglia, passato di mano di generazione in generazione. Una serata per brindare alla nascita di Marchesi de Cordano…
#ilNostroVinitalyaCasaTua è il Vinitaly da remoto accessibile a tutti di Cascina Del Colle per formare e informare sul bere bene e consapevole. Il ciclo di degustazioni da remoto parte domani, venerdì 10…
Wine&Siena, buone notizie dalle imprese italiane del vino al femminile. E proprio dalla Toscana il settore vitivinicolo si fa motore di crescita, grazie a nuove prospettive di sviluppo per l’ambito dell’enoturismo. La…