“L’uso dei solfiti e dei coadiuvanti è collegato alla vocazione del territorio, più è vocato e meno saranno gli interventi dell’uomo”. Perché sulle etichette dei vini, c’è la dicitura “contiene solfiti”? Si…

“L’uso dei solfiti e dei coadiuvanti è collegato alla vocazione del territorio, più è vocato e meno saranno gli interventi dell’uomo”. Perché sulle etichette dei vini, c’è la dicitura “contiene solfiti”? Si…
Ad agosto, avevo ipotizzato una vendemmia ottimale: grazie al clima, perché a un inverno mite e secco è seguita una primavera fresca, con poche precipitazioni piovose, a carattere torrentizio tra fine marzo…
Questo è stato il tema della degustazione verticale delle preziose etichette della casa Marchesi de’Cordano, l’azienda vitivinicola che dell’Abruzzo ha fatto terra di studio e approfondimento per approdare al grande racconto di…
Metti una sera d’estate a cena, circondati dai vigneti e all’ombra del frantoio di famiglia, passato di mano di generazione in generazione. Una serata per brindare alla nascita di Marchesi de Cordano…
#ilNostroVinitalyaCasaTua è il Vinitaly da remoto accessibile a tutti di Cascina Del Colle per formare e informare sul bere bene e consapevole. Il ciclo di degustazioni da remoto parte domani, venerdì 10…
Wine&Siena, buone notizie dalle imprese italiane del vino al femminile. E proprio dalla Toscana il settore vitivinicolo si fa motore di crescita, grazie a nuove prospettive di sviluppo per l’ambito dell’enoturismo. La…
Studio Confartigianato: “Vocazione artigiana food economy, qui 148 prodotti tradizionali”. L’associazione: “Acquistare prodotti locali”. Chieti, 20 dicembre. In Abruzzo, a dicembre, mese delle festività di Natale, le famiglie, secondo le stime, spenderanno…
Nell’ultima giornata della kermesse meranese, il 12 novembre, il Kurhaus ospita una sfilata glamour con le migliori aziende produttrici di Champagne, in abbinamento a specialità gastronomiche d’eccellenza e prestigiosi showcooking. Sono l’eleganza…
Un corso gratuito sulla “Comunicazione e Marketing del vino”, rivolto a giovani e professionisti del settore che vogliano accrescere il proprio bagaglio culturale e professionale in un settore, quello del vino appunto, che offre…
Appuntamento a Domenica 8 Settembre per la quinta edizione del “Cammino dei Vignandanti”, l’enotrekking organizzato dal Movimento Turismo del Vino Abruzzo che negli ultimi anni ha portato migliaia di winelovers alla scoperta della vendemmia e della viticultura…
Entra nel vivo la stagione estiva 2019 e come ogni anno si fanno più intense le attività di promozione del Movimento Turismo del Vino Abruzzo presieduto da Nicola D’Auria. Tutto pronto per…
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo torna oltreoceano alla conquista del mercato nordamericano. L’obiettivo resta quello di incrementare ulteriormente l’appeal dei vini d’Abruzzo ed in particolare della Doc Montepulciano d’Abruzzo, con un’azione strategica su specifici…
Sabato 8 giugno la corte di Palazzo Birago celebra il vino italiano più famoso al mondo, con produttori di vini spumanti in arrivo da tutta la Penisola. Fra i workshop in programma, un focus…
Da domani, domenica 19 maggio, il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo torna in TV per celebrare l’arrivo della bella stagione con una nuova campagna promozionale incentrata sul Cerasuolo d’Abruzzo Doc. La campagna interesserà…