La Terza Edizione di “Radici Vestine, Innesti di Cultura e Territori” Domenica 23 Aprile 2023, torna la terza edizione di “Radici Vestine, Innesti di Cultura e Territori“, un’appuntamento imperdibile per gli amanti…

La Terza Edizione di “Radici Vestine, Innesti di Cultura e Territori” Domenica 23 Aprile 2023, torna la terza edizione di “Radici Vestine, Innesti di Cultura e Territori“, un’appuntamento imperdibile per gli amanti…
Cinquanta eventi per appassionati di vino Verona si prepara a ospitare Vinitaly and the City, un fuori salone dedicato al pubblico e agli appassionati di vino che si terrà dal 31 marzo…
In occasione della seconda edizione di Masciarelli Art Project Marcantonio presenta Ad Naturam, installazione site-specific, che sottoforma di quattrocento piccoli elementi dorati invade il suggestivo Castello di Semivicoli. Per la cantina l’artista…
Grande affluenza al 31° Merano WineFestival. Con 9.000 presenze nelle cinque giornate ha celebrato eccellenze enogastronomiche italiane e di tutto il mondo. Il tema di questa edizione, la sostenibilità. Il convegno “Respiro…
OSSERVATORIO UIV-VINITALY: MERCATO TIENE (PER ORA), MA NON COMPENSA ESCALATION COSTI È una falla da quasi 1,5 miliardi di euro quella causata da gas ed energia sul vino italiano. Anche uno dei…
DA OGGI LA FIERA WINE SOUTH AMERICA, SABATO L’EDIZIONE SPECIALE DI WINE TO ASIA Parlano italiano 2 eventi business del vino mondiale targati Veronafiere con la collaborazione di Ice-Agenzia. Dal 21 fino…
Gamma di prodotti, unica al mondo: Oltre 5.500 espositori provenienti da oltre 60 paesi Dopo la pausa forzata di due anni fa, causata dalla pandemia, il settore internazionale del vino e delle…
Il vino è un prodotto che si presta per le imprese da record. Anni fa abbiamo parlato dei calici da record abruzzesi, ma sono tante ancora le curiosità che riguardano uno dei…
L’azienda agricola Barone Cornacchia di Torano Nuovo (Teramo) continua a scrivere la storia della vitivinicoltura in Abruzzo con una nuova creazione. Nei giorni scorsi i fratelli Caterina e Filippo Cornacchia – quinta…
La Commissione europea non ha proposto di “annacquare il vino” ma di modificare il quadro giuridico dell’Unione europea per consentire lo sviluppo dei vini analcolici. Lo ha detto il portavoce della Commissione…
La vita di Vittorio Festa è indissolubilmente legata al mondo dell’enologia sin dalla tenera età. Un amore cresciuto nel tempo, grazie alla figura paterna, una vera icona del mondo enoico della regione…
Sì, proprio così, è soltanto la Cultura l’unico salvifico deterrente alla piaga dell’alcolismo. L’Italia, il Paese culturalmente più influente al mondo e del vino, in quanto cultura, ne è il più grande…
Ilaria Casetta La Coppia Ferrarese: Un Simbolo di Cultura e Tradizione Non si parla di gossip in fatto di liason amorose, ma quando si tratta di “coppia ferrarese” chi la conosce pensa…
“L’uso dei solfiti e dei coadiuvanti è collegato alla vocazione del territorio, più è vocato e meno saranno gli interventi dell’uomo”. Perché sulle etichette dei vini, c’è la dicitura “contiene solfiti”? Si…