Trofeo Nazionale CSEN – CONI
Domenica 18 maggio 2025, Pomezia (RM) ha ospitato il Trofeo Nazionale CSEN – CONI, gara nazionale di alto livello dedicata al culturismo naturale italiano.
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi atleti da tutta Italia e ha confermato la crescente importanza dell’etica sportiva nel mondo del bodybuilding competitivo.
Tra i protagonisti assoluti, il dott. Stefano Piccirillo e Lucrezia Navarra si sono distinti per risultati eccellenti, rafforzando il valore di uno sport sano e pulito.
Stefano Piccirillo: esperienza e determinazione Over 40
Il bodybilder Stefano Piccirillo, 53 anni, ha conquistato il secondo posto nella categoria Over 40, superando molti avversari più giovani grazie a proporzioni, definizione e simmetria.
Ha dimostrato con la sua performance quanto la costanza e la serietà in allenamento possano permettere grandi risultati, anche in età avanzata e in categorie competitive.
Vanta oltre ottanta competizioni all’attivo, tra eventi nazionali e internazionali, con una carriera costruita su valori come disciplina, etica e impegno quotidiano.
Gestisce la palestra No Limits di Avezzano, divenuta punto di riferimento per il bodybuilding naturale, grazie al suo approccio privo di sostanze dopanti.
Piccirillo rappresenta un modello per chi crede nel culturismo naturale, dimostrando che l’età non preclude risultati di altissimo livello.
Lucrezia Navarra: costanza e presenza scenica nella categoria Model
Lucrezia Navarra ha ottenuto il secondo posto nella categoria Model +1,63 cm, grazie a una condizione fisica impeccabile e una grande eleganza sul palco.
La sua forma costante tutto l’anno testimonia un impegno rigoroso, che le consente di affrontare ogni gara con preparazione e competitività.
Versatilità, equilibrio fisico ed eleganza scenica le permettono di distinguersi in ogni contesto, rendendola un’atleta completa e apprezzata nel panorama nazionale.
Matteo Di Fabio: ritorno sul palco dopo dieci anni
Il dott. Piccirillo ha seguito anche la preparazione atletica di Matteo Di Fabio, tornato alle competizioni dopo dieci anni di assenza dall’agonismo.
Di Fabio ha conquistato il quarto posto nella categoria “classic”, tra le più affollate e difficili del torneo, con avversari molto più pesanti fisicamente.
Pur essendo tra i più leggeri in gara, ha ottenuto un ottimo risultato grazie alla definizione muscolare, alla simmetria e alle proporzioni armoniche.
La sua prestazione conferma che l’allenamento ben strutturato può sopperire alla carenza di massa, valorizzando qualità estetiche più raffinate.
Etica sportiva: Il Trofeo CSEN – CONI
Il Trofeo CSEN – CONI è una delle poche gare italiane con test antidoping del sangue, sistema rigoroso e praticamente impossibile da aggirare.
Inoltre questo elemento rende l’evento un simbolo di trasparenza e correttezza, consolidando la credibilità del culturismo naturale a livello nazionale.
I risultati di Piccirillo, Navarra e Di Fabio dimostrano che con costanza e preparazione si possono raggiungere traguardi eccellenti senza scorciatoie.