Lavoratore Ideale 2025: premio al merito e sicurezza

La 24ª edizione del premio “Il Lavoratore Ideale”

Fin dall’inizio, la 24ª edizione del premio “Il Lavoratore Ideale” ha diffuso un messaggio forte: sindacati e istituzioni chiedono di fermare precariato e morti sul lavoro. Il periodico Cronache abruzzesi ha organizzato l’evento il 1° Maggio, riempiendo la Sala dei Marmi della Provincia di Pescara con una partecipazione straordinaria.

La Cerimonia della 24ª edizione Il Lavoratore Ideale

La cerimonia, organizzata con cura, è stata realizzata in stretta collaborazione con i sindacati Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Fials e Sia Confsal. In questo contesto, sono stati premiati ben 70 lavoratori benemeriti, riconosciuti come esempio concreto di impegno, costanza e dedizione quotidiana nei propri ambiti professionali. A condurre l’evento, il giornalista Paolo Minnucci ha condiviso il palco con la speaker di Radio Mare Barbara Di Marco e la Miss Adriatico Silvia Severo.

Premiati e istituzioni uniti per il lavoro

A omaggiare i lavoratori premiati sono intervenuti, in primo luogo, l’on. Guerino Testa, il Presidente emerito della Provincia Antonio Zaffiri e il sindaco Carlo Masci. Inoltre, hanno partecipato anche Angelina Coletta e Fabrizio Cianciotta, in rappresentanza dell’agenzia Adecco, dimostrando l’impegno concreto del settore privato nella valorizzazione del lavoro. Non da meno, erano presenti i segretari provinciali delle principali sigle sindacali: Luca Ondifero per la Cgil, Franco Pescara per la Cisl e Fabiola Ortolano per la Uil.

A seguire, Patricia Fogaraccio ha rappresentato l’Ugl per conto di Armando Foschi, mentre Gabriele Pasqualone e Nicoletta Di Nisio sono intervenuti per la Fials. Infine, Alessandro Azzola ha rappresentato la Sia Confsal, completando un parterre istituzionale e sindacale fortemente coeso e attento alla difesa dei diritti dei lavoratori.

Ecco tutti i nomi dei lavoratori premiati

Cgil: Franco Spacca, Domenico Barini, Patrizio Lisio, Cesare Mucci, Ennio Colaninno, Katia Di Basilio, Paolo Pallotta, Bonifacio Visconti, Massimiliano Perazzetti, Massimo Pasquariello, Lorenzo Zuccarini, Nicola Palombaro.

Cisl: Giovanni Massimi, Arturo Brindisi, Sergio Camarano, Iolanda Maranella, Alessia Mastrilli, Maurizio Pavone, Sara Di Feliciantonio, Marco Ruggiero, Alberto Corraro, Roberto Mancini.

Uil: Donatella Bradde, Antonello Paris, Alessandra Rossi, Luca Di Renzo, Marco Di Nisio, Lorenzo Lizza, Camerano Spelta Gianni, Valter Spahaj, Orlando Orlandi, Claudio De Luca, Maria Consolina Genoese, Stefano Candeloro, Claudio Lupinetti.

24ª edizione Il Lavoratore Ideale: Un premio ai valori del lavoro

Fials: Luciana Lupidii, Raffaele Di Giorgio, Paola Pomponio, Maria Cecilia De Bonis, Alessandra Savini, Emanuela Vitileia, Franco D’Amico, Mario Troiani, Raffaella Di Norscia, Achille Ursini.

Ugl: Luciano Troiano, Giuseppe Saraceni, Giuseppe Candeloro, Marco Ginestra, Stefano Battista, Vincenzo Craus, Emanuela Di Biase, Patrizia Leonzio.

Sia Confsal: Mario Mucci, Marco Dezio, Pietro Menna, Anastasia Sciolè, Francesco Pio Piccioli, Antonio Emanuele Donatello, Arbios Spahiu, Marisa Vispo.

Infine, per Cronache abruzzesi: Julian Delfino, Gaetano Tereo, Ercole Calchi. Inoltre, gli organizzatori hanno dichiarato con soddisfazione che l’evento ha lanciato messaggi forti alle istituzioni e regalato grandi emozioni.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!