La Festa dei Lavoratori Origini Storiche
Nel 1889, i delegati della Seconda Internazionale Socialista proclamarono ufficialmente a Parigi la nascita della Festa dei Lavoratori, ispirandosi alla rivolta di Haymarket.
Nel 1886, la polizia statunitense represse duramente gli operai di Chicago che manifestavano per ottenere la giornata lavorativa di otto ore, uccidendone brutalmente undici.
Festa del Primo Maggio nel Mondo
Il primo maggio è una ricorrenza globale, festeggiata in quasi tutti i Paesi tranne in Olanda, Regno Unito e Stati Uniti dove cade in altri giorni.
Nel Regno Unito si festeggia il primo lunedì di maggio, mentre negli USA si celebra il Labor Day il primo lunedì di settembre, per motivi storici e culturali diversi.
Festa del Lavoro in Italia
Nel 1945, l’Italia ha re-istituito la Festa del Lavoro, cancellata durante il fascismo e sostituita con il Natale di Roma celebrato il 21 aprile.
Dal 1990, i sindacati CGIL, CISL e UIL organizzano il Concertone del Primo Maggio in Piazza San Giovanni, coinvolgendo migliaia di persone da tutta Italia.
Concerti del Primo Maggio
A Roma, il Concerto del Primo Maggio 2025 accoglie migliaia di spettatori mentre artisti come Achille Lauro, Brunori Sas, Ghali e Gabry Ponte si esibiscono.
Nel frattempo, anche Taranto e Milano scelgono la musica per celebrare i lavoratori, portando sul palco Tommy Cash, Il Teatro degli Orrori, Motta e altri artisti.
La Festa dei Lavoratori in Altri Paesi e Tradizioni Locali
Ogni 23 novembre, i giapponesi celebrano il Kinrou Kansha No Hi per ringraziare i lavoratori, reinterpretando in chiave moderna l’antica festa del raccolto del riso.
Anche se non festeggiano il Primo Maggio, i giapponesi mantengono viva una cultura del lavoro che unisce tradizione spirituale e valori contemporanei in modo armonioso.
In Olanda, i cittadini non celebrano il Primo Maggio ma si uniscono con entusiasmo agli eventi del Giorno del Re, ogni anno il 27 aprile. Inoltre, il 5 maggio, gli olandesi commemorano solennemente la Liberazione dal nazismo, rendendo queste due feste più partecipate rispetto alla Festa dei Lavoratori.
La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, X, Instagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!