La cerimonia è iniziata alle ore 11 con l’arrivo del Presidente della Repubblica, Mattarella, accolto all’ingresso dell’Imago Museum dal Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, Nicola Mattoscio, che ha realizzato il nuovo polo culturale,…

Dopo la laurea in giurisprudenza con lode all’Università degli studi di Teramo si è dedicata all’attività di Avvocato nello studio di famiglia. Da sempre impegnata nel sociale e nella beneficenza, è stata membro prima del Leo club “Pescara” e successivamente del Lion club “Pescara host”. Oggi è membro dell’Associazione “Amici dell’Ente Manifestazioni Pescaresi”.
La cerimonia è iniziata alle ore 11 con l’arrivo del Presidente della Repubblica, Mattarella, accolto all’ingresso dell’Imago Museum dal Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, Nicola Mattoscio, che ha realizzato il nuovo polo culturale,…
Nel ricordo dell’indulgenza plenaria concessa da Celestino V, si rinnovano riti solenni e momenti di spettacolo nel capoluogo abruzzese Il 28 e il 29 agosto di ogni anno a L’Aquila si rinnova il rito…
Luciano D’Alfonso si racconta in un libro-intervista firmato da Umberto Dante “Le ragioni dell’Abruzzo” è un libro che non può lasciare indifferenti. E’ la storia di un uomo che ha toccato con…
Originale, esuberante, innovativo. Il balneatore amante dello sport e del rischio aveva creato in città un frequentatissimo lido del divertimento tra gli anni ‘60 e ‘ 90 Capita, in quel di Pescara,…
Tanti i consensi da visitatori della nostra regione per il writer inglese che ha conquistato il mondo, le cui opere sono in mostra a Roma Sono in tantissimi coloro che dall’Abruzzo si…
Tra il gennaio e l’aprile 1942 Benito Mussolini convocò a Palazzo Venezia i novantasei federali d’Italia, per interrogarli sulla difficile situazione politica, economica, alimentare delle province italiane, provate da due anni di…
Tutti gli anni, l’ultima domenica di luglio, si svolge a Pescasseroli una delle feste più belle e sentite per la comunità e per tutti i turisti che, di solito, in questo periodo…
A San Vito Chietino, nella contrada delle Portelle, si erge l’Eremo abitato da d’Annunzio nell’estate del 1889. Siamo a San Vito Chietino, nell’estate del 1889, in una casa per forestieri a picco…
Realizzato per ospitare eventi teatrali e culturali di varie tipologie, il Teatro Circus fu inaugurato nel 1975 dai fratelli Nino e Roberto Montebello. L’edificio del Teatro Circus fu costruito alla fine degli…
Giovedì 22 aprile 2021, giornata della Terra celebrata in 193 paesi del mondo, il territorio del Parco Nazionale della Maiella è diventato Geoparco Mondiale dell’UNESCO con il nome di Majella Geopark. Un…
Le buone abitudini possono nascere per caso o per bisogno. Le restrizioni ed il lockdown di quella che sarà ricordata nei secoli la pandemia da covid 19 hanno comportato la drastica modifica…