fbpx

Tag: testosterone

Il bacio … tra antropologia e medicina

Un racconto che parte agli albori della nostra esistenza, un gesto spontaneo che ha radici biochimiche e fisiologiche, una manifestazione di affetto o uno stimolo erotico che si esprime in modo diverso…

Eiaculazione precoce e ipertrofia prostatica

L’apparato uro-genitale maschile è composto di una serie di condotti e vasi sanguigni che regolano il buon funzionamento del “distretto”; si potrebbe anche chiamarlo “sistema idraulico maschile” in quanto, proprio grazie a…

Scent of woman … l’alchimia dell’amore

All’interno della cavità nasale è presente una ristretta un’area, di circa 2,5 cm. quadrati, rivestita da epitelio olfattivo che permette, all’essere umano, di “sentire” e distinguere 10 mila odori differenti: ognuno di…

I tempi dell’eros

Euclide, nato ad Alessandria in Egitto attorno al 320 a.C., sistematizzò tutte le conoscenze di geometria sviluppate dai greci nell’era classica. Basandosi sulla logica di Aristotele scrisse gli Elementi, un suo postulato…

Fotoperiodo e testosterone

Per  fotoperiodo si definiscono le ore di luce giornaliera di cui un individuo può “godere” con una notevole influenza sulla fisiologia del corpo umano e sui cicli metabolici. Il fotoperiodo ideale è…