8 maggio 1965 – 8 maggio 2025 il 60° Anniversario dell’Università “Gabriele d’Annunzio”

Traguardo storico per l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara.

L’8 maggio 2025 segna un traguardo storico per l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Infatti, quest’anno si celebra il 60° anniversario del riconoscimento giuridico dell’Ateneo, avvenuto il 8 maggio 1965 tramite il Decreto del Presidente della Repubblica n.1007. Questo importante passo ha sancito la nascita della Libera Università Abruzzese degli Studi “Gabriele d’Annunzio” con sedi a Chieti, Pescara e Teramo.

Il Messaggio del Rettore

In occasione di questa ricorrenza, il Rettore Liborio Stuppia ha voluto rivolgere un videomessaggio a tutta la Comunità accademica. Il messaggio è stato pensato per unire simbolicamente studenti, docenti e personale, seppur ciascuno nel proprio posto di lavoro. Stuppia ha dichiarato che, purtroppo, non è possibile racchiudere in un solo giorno l’intera celebrazione di questa storica data. Il videomessaggio segna l’inizio di un percorso che culminerà il 19 marzo 2026, quando l’Università ricorderà solennemente la prima Cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico.

Il Percorso di Celebrazioni

L’Ateneo proseguirà le celebrazioni per il 60° anniversario fino al marzo 2026, quando organizzerà l’evento ufficiale dedicato alla prima Cerimonia d’inaugurazione. Il Rettore ha evidenziato che, sebbene sia difficile riunire fisicamente tutta la comunità, l’Ateneo condividerà l’energia della ricorrenza attraverso numerose iniziative partecipative. Inoltre, l’Università coinvolgerà attivamente studenti, docenti, personale e territorio, creando un ricco calendario di eventi pensati per rafforzare il senso di appartenenza e condivisione.

Traguardo storico Università D’Annunzio: Un Sogno Diventato Realtà

Il Rettore ha concluso il suo messaggio sottolineando che il territorio ha reso possibile il sogno dell’Università “Gabriele d’Annunzio”, concretizzandolo con impegno e determinazione. Inoltre, ha evidenziato che la Comunità accademica porta avanti con orgoglio la crescita dell’Ateneo, affrontando ogni sfida con passione e visione costante verso il futuro. Pertanto, guardando ai successi ottenuti nei primi sessant’anni, l’Università si prepara con entusiasmo a scrivere nuove pagine della sua straordinaria storia istituzionale.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!