Tua Spa Risponde alla Nota della Fit-Cisl: Chiarimenti Sui Trattamenti e Provvedimenti Disciplinari
PESCARA, 19 GENNAIO 2025 – La Tua Spa ha rilasciato una precisazione in risposta alla nota della Segreteria Regionale Fit Cisl. La comunicazione sindacale aveva sollevato alcune questioni relative agli accordi aziendali e ai trattamenti economici per il personale.
Accordi Aziendali sugli Inidonei
La Tua Spa sottolinea che la Segreteria Fit Cisl è firmataria degli accordi aziendali riguardanti i dipendenti inidonei. Gli accordi stabiliscono il ricollocamento di tali lavoratori all’interno dell’organizzazione. Pertanto, le questioni sollevate nella nota sono normate da questi accordi, i cui effetti sono il risultato della loro applicazione.
Trattamenti per il Personale Neo Assunto
Riguardo al personale neo assunto, la Tua Spa precisa che tali lavoratori godono dei trattamenti normativi e retributivi previsti dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL). Anche gli accordi di secondo livello per il ricollocamento degli inidonei si applicano a tutti i dipendenti, garantendo equità nelle condizioni di lavoro e retribuzione.
Tua Spa Risponde alla Nota della Fit-Cisl: Questioni Disciplinari e Provvedimenti
La Tua Spa risponde anche alle osservazioni sollevate dalla Fit Cisl in merito a questioni disciplinari. L’azienda sottolinea che i provvedimenti disciplinari sono normati dal Regio Decreto 148/31. Tali provvedimenti si applicano a tutto il personale, senza distinzione, e non hanno alcuna valenza “ad sindacatum”, come erroneamente suggerito dal segretario Fit Cisl Andrea Mascitti.
Il Caso del Trattamento Economico Differenziato
Un altro punto sollevato riguarda il trattamento economico di un dipendente inidoneo, che sarebbe stato equiparato a quello del personale viaggiante, mentre un altro dipendente, appartenente al personale a terra, avrebbe ricevuto un trattamento diverso nella parte variabile dello stipendio. La Tua Spa considera questa situazione una “bolla di sapone” e, in autotutela, valuterà la questione in modo adeguato.
La società continua a garantire la correttezza nell’applicazione delle normative e degli accordi aziendali, sottolineando che tutte le decisioni sono prese in conformità con le leggi e regolamenti vigenti.